Castel di Lucio ricorda le sue origini con Medievalia
L'impronta del casato dei Ventimiglia nel borgo di Castel di Lucio attraverso una suggestiva rievocazione storica
Halaesa Nebrodi 23/06/2025 0
L'evento, che si terrà il 29 giugno a Castel di Lucio, è organizzato dalle Associazioni Culturali BCsicilia e Il Filo di Arianna, in qualità di partner per la realizzazione dell'intervento "Attrattività dei borghi storici". Tale iniziativa rientra nel quadro della rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, ed è finanziata nell'ambito del PNRR dall'Unione Europea – NextGenerationEU.
L'intervento complessivo che interesserà contestualmente tre comuni, è denominato “COSTA E VALLI ALESINE: UN ITINERARIO ALLA RISCOPERTA DEI BORGHI DI CASTEL DI LUCIO, MOTTA D’AFFERMO E PETTINEO”.
L'evento si configura come una giornata a tema medievale, strutturata in diverse fasi di intrattenimento. Il programma prevede una rievocazione storica focalizzata sull'epoca dei Ventimiglia, con un corteo in costume che si snoderà lungo il centro storico di Castel di Lucio, culminando presso i ruderi del Castello Ventimigliano.
Contestualmente alla manifestazione avrà luogo la tradizionale "Sagra de Favi Squadati", a cura della Pro Loco Castel di Lucio, integrata nel contesto tematico medievale dell'evento.
Questo il programma:di MEDIEVALIA
Rievocazione Storica 29 GIUGNO 2025 CASTEL DI LUCIO (ME)
ORE 17:00 - PIAZZA UMBERTO I
- Apertura villaggio medievale
- Campo arcieri
- Esposizione di serpenti
- Esposizione di rapaci con esibizioni di volo
- Ingresso sbandieratori e musici città di Caccamo, musici medievali per il borgo a cura del gruppo Magma.
- Esposizione lavori artigianali e mostra
ORE 18:00 - PIAZZA UMBERTO I
- Torneo di tiro con l'arco
ORE 18:30 - VIA GARIBALDI
- Inizio sfilata con corteo storico dei Ventimiglia, sbandieratori, arcieri e musici, con passaggio dalla Porta della Terra
VIA ROMA
- Spettacolo medievale di fuochi
PIAZZALE DEL CASTELLO
- Spettacolo Sbandieratori
- Rievocazione Storica
ORE 20:30 - VIA DANTE
- Degustazione "Favi Squadati" a cura della Pro Loco
ORE 21:30 - PIAZZALE DEL CASTELLO
- Giocoleria Medievale a cura del gruppo Magma

Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 05/08/2024
Pettineo-Seccagno days-11 e 12 agosto
Il borgo medievale di Pettineo celebra il suo orgoglio gastronomico durante i Seccagno Days, che si svolgeranno il 10 e 11 agosto 2024. Questo evento annuale mette in risalto il limone in seccagno, un prodotto tipico e distintivo di Pettineo, noto per le sue caratteristiche uniche dovute al particolare microclima e al terreno arido in cui viene coltivato. Riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) siciliano, il limone in seccagno si distingue per la sua fragranza, durevolezza e sapore eccezionale, elementi che lo rendono perfetto per preparare la rinomata granita di Pettineo.
Nel corso dei Seccagno Days, la comunità pettinese offre un ricco programma di eventi che celebra la cultura e la gastronomia locale. Gli ospiti potranno partecipare a tour guidati tra i secolari uliveti, visitare l’esposizione delle tele del Museo Domestico e prendere parte a un contest fotografico dedicato al territorio. Gli appassionati di cucina non vorranno perdere lo Show Cooking con la preparazione della Pasta alla Pettinese e la kermesse In Cucina col Limone, una gara culinaria aperta a tutti. Inoltre, sarà possibile degustare una Megatorta a base di limone in seccagno.
Per concludere in grande stile, il festival ospiterà il celebre duo I Soldi Spicci con il loro spettacolo "Chi Dice Donna Dice Camion," promettendo una serata di divertimento e intrattenimento.
Scarica il programma completo dell'evento per maggiori dettagli e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Pettineo!