Motta d'Affermo-Piccola Orchestra Malarazza-17 agosto
Secondo evento di Palazzo in musica a palazzo Minneci con la Piccola Orchestra Malarazza
halaesanebrodi 14/08/2024 0
La Piccola Orchestra Malarazza nasce nel 2006 da un’idea di Alessandro Adamo. L’obiettivo del progetto è quello di raggruppare in un’unica band la musica del mondo, dal popolare in lingua originale, al jazz, alla bossa, al pop; il tutto culminante in un progetto di musica inedita. Per questo motivo i facenti parte del gruppo sono musicisti le cui caratteristiche principali sono la propensione a differenti stili musicali.
Sotto la guida della Panastudio i “Malarazza” partecipano ad eventi televisivi come “i Vespri” di Francesco Panasci e a diverse sigle televisive inserendo il brano “Sicilia” come sigla della “Tana del lupo”in onda su CTS-TRM-TGS.
I Malarazza hanno partecipato inoltre alle selezioni del festival di Sanremo 2010 con il brano “La marcia della mela marcia” e alle audizioni di Italian’s Got Talent e al programma “Italia ti Canto” andato in onda su Rai due dove hanno presentato i loro inediti.
Nel Giugno 2011 la P.O.M. supera con il consenso del popolo italiano tramite televoto la fase Semifinale di “Italia’s got talent”, noto programma di Canale 5, con Maria de Filippi-Gerry Scotti e Rudy Zerbi, classificandosi alla sesta posizione nella fase Finale.
Il 16 Luglio 2011 vengono candidati per “l’oscar del mediterraneo” 9° edizione per la Musica Folk.
Per il gruppo la visibilità acquisita è fondamentale per poter portare avanti il progetto che nel Dicembre 2011 cambia forma con l’abbandono di Alessio Alessandra e Tiberio Greco dalla band, dando spazio così a Pippo Barrile ex “Kunsertu” e Giana Guaiana.
Nel 2012 la band partecipa attivamente al progetto “ Ecomulo “ di Federico Bruno e Mirko Adamo (percussionista della band) usando i loro inediti come colonna sonora del film documentario “ In direzione ostinata e contraria “ risultato del progetto “ Ecomulo “.
Il 2013 vede l’ingresso in formazione del cantautore palermitano Eugenio Panòrm già noto al pubblico per la decennale formazione “ Panòrm band “ nota anche al pubblico russo. La P.O.M. presenta al grande pubblico siciliano il nuovo cantante con l’esibizione al programma di Salvo la Rosa “ Insieme “.
E’ così che la P.O.M. sbarca in Russia pubblicizzando il proprio progetto esibendosi a Perm’ per l’anniversario dei 290 anni della città, assieme a Lello Analfino, Umberto Tozzi, Los Locos e i Ricchi e Poveri davanti circa 50.000 persone.
Piccola Orchestra Malarazza:
Eugenio Panòrm – Voce e chitarra
Alessandro Adamo – Chitarra classica e elettrica
Domenico Pontillo – Basso, Contrabasso e mandolini
Giuseppe Sanfilippo – Fisarmonica
Mirko Adamo – Percussioni
(testo tratto da Facebook)

Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 30/07/2024
Santo Stefano di Camastra-Siciliando-12 agosto
Siciliando-Il sapore delle origini, questo l'evento promosso dalla Città delle ceramiche per il 12 agosto.
La manifestazione, che inizierà alle 21.00, prevede un percorso immaginifico alla ricerca delle tradizioni culturali del nostro popolo che si svilupperà attraverso le esibizioni degli Sbandieratori e Musici Civitas Nicosiae e del Gruppo folk Amastra che insieme alla Compagnia Sikania e agli Intammora, ci faranno ascoltare brani della tradizione folk siciliana accompagnati da balli anch'essi appartenenti alla tradizione popolare. Insomma, grazie a questo speciale evento, potremo assistere ad una genuina manifestazione culturale nel solco della scoperta o riscoperta delle origini.
Parlando di tradizioni popolari imperdibile l'esibizione dell' Opera dei Pupi e u Cantastorie che prenderanno vita dall'arte di Enzo Mancuso, ultimo discendende di una famiglia palermitana di pupari e fondatore della Compagnia Carlo Magno.
halaesanebrodi 31/07/2024
Motta d'Affermo-Estate mottese
L'estate di Motta d'Affermo e della sua frazione marinara Torremuzza si apre con un programma ricco di eventi e celebrazioni. Il 3 agosto inizia con Palazzo in Musica, con l'esibizione del duo di mandolini Emanuele Buzzi e Andrea Pace presso Palazzo Minneci.
Il 6 e 7 agosto, Torremuzza ospita due serate musicali: WE MAN Band e Atmosfera Blu per un weekend all'insegna della musica. Il 16 agosto, la festa dedicata a San Rocco, protettore di Motta d'Affermo, prevede un concerto di Marco Morandi.
La musica continua con un Concerto Jazz il 17 agosto, seguito da Ricky Ragusa il 28 agosto, e si chiude con la Piccola Orchestra Malarazza il 31 agosto. Inoltre, il 19 agosto, la Compagnia Teatrale "Turrisi" presenterà uno spettacolo teatrale per la festa di San Sebastiano.
Scopri il programma completo e le location degli eventi per non perdere nessuno degli appuntamenti estivi a Motta d'Affermo e Torremuzza!
halaesanebrodi 25/08/2024
Tusa-La fabbrica degli angeli senza tempo-25 agosto
Il Comune di Tusa propone uno straordinario evento di teatrodanza nel suggestivo scenario offerto dall'agorà di Halaesa arconidea.
La fabbrica degli angeli senza tempo, questo è il titolo dello spettacolo previsto per giorno 25 agosto alle 21, sarà diretto da Aurelio Gatti e interpretato da Elisa Carta Carosi, Lucia Cinquegrana, Paola Saribaris e Mario Brancaccio mentre la parte musicale sarà curata da Nicola Porpora e Marco Schiavoni.