94 articoli dell'autore halaesanebrodi

halaesanebrodi 25/09/2024 0

Tusa-Festa d'autunno-27/29 settembre

A tusa tre giorni dedicati alla promozione del territorio con una serie di eventi eno-gastronomici, culturali e ricreativi.
 VENERDÌ 𝟮7: Visita guidata del centro storico, Giochi per bambini, Apertura stand, Concerto 4Quantico, Dj Set @simonemileti
 SABATO 28:  visita guidata sito archeologico di Halaesa con i professori dell’Università di Palermo,  giochi per bambini, Spettacolo “Cabaret Band”, Dj Set @andreavalerio
Gli stands saranno arricchiti con tantissime prelibatezze culinarie: PANINO CON LA SALSICCIA, PANINO CON LA MILZA, PANINO CON LE PANELLE, POLPETTE BIO, CALZONI, CARNE STUFATA, PASTA NTAIANATA, COPPO FRITTO, SFINCIONE, COUS COUS, BUBBLEWAFFEL, YUO YUO, CANNOLI CON LA RICOTTA, GELATO, GRANITA
E LA GIUSTA QUANTITÀ DI BIRRA
DOMENICA 29: tutti insieme al bosco di TARDARA, INGRESSO GRATUITO
Per prenotazione visita guidata e per avere informazioni 0921330526 (ufficio turistico) oppure 3470116657
Leggi tutto

halaesanebrodi 23/09/2024 0

Santo Stefano di Camastra-Oktoberfest stefanese-3/6 ottobre

Ritorna a Santo Stefano di Camastra Città della ceramica l’attesissimo evento autunnale Oktoberfest Stefanese
Protagonista la birra italiana e siciliana, con un'attenzione particolare a quella tedesca, che sarà possibile degustare negli oltre quaranta stands collocati nella piazza Liborio Gerbino e lungo corso Umberto, in un percorso arricchito dall'ottimo cibo di strada.
Non mancherà l'intrattenimento musicale live garantito da oltre otto gruppi musicali che si alterneranno su due palchi, uno centrale posizionato nella piazza Liborio Gerbino e l’altro sullo scenografico corso Umberto. Inoltre, grazie alla presenza di deejay, animazione, gadget e area giochi per bambini l'evento, spalmato su quattro giorni, si preannuncia davvero ricco di divertimento e attrattive di ogni tipo.

Questi gli artisti che si esibiranno: Deep Sounds, DJ Band by Seltz, Kilimangiaro band, Luca Guaraldi and friends, Lucio Regina, Mark & Tony, Moonlight band, One man band, Skaricamu band e Senza regole, mentre i dj set saranno animati da Adriano Pezzino, El niño, Enea, Filippo Catanzaro, Fram, Giuseppe Consiglio, Leone Araca, Mirko di Marco, Moreno Noto, Ninni Lazzara, Simone Mileti, Santino di Salvo, Umberto Giuffrè e Vinilpep

L’evento, organizzato dall'Associazione culturale Gaudentes, nella scorsa edizione ha totalizzato ben 30.000 presenze con 22.000 litri di birra consumati e si svolgerà dal 3 al 6 ottobre nelle ore serali mentre gli stands saranno aperti anche a mezzogiorno nelle giornate di sabato 5 e domenica 6.

Leggi tutto

halaesanebrodi 12/09/2024 0

Mistretta-Chris Clun-19 ottobre

In occasione dei festeggiamenti di San Giovanni Paolo II a Mistretta si esibirà Chris Clun, uno dei comici emergenti più seguiti sul web, che torna con un nuovo spettacolo intitolato Gatti, Parigi e dottore indiano. Il comico palermitano, molto apprezzato per il suo stile irriverente, vanta un seguito di 191 mila follower su Instagram, oltre 600 mila fans su Facebook e 59 mila iscritti su YouTube.

Dopo il successo del tour 2022/23 con “L’ultimo uomo sulla terra”, Clun presenta uno show di stand-up comedy che esplora divertenti aneddoti della sua vita, dal periodo vissuto a Parigi all'adozione dei suoi gatti, passando per le esilaranti vicende con il suo medico di famiglia indiano, i momenti folli della gravidanza della moglie e una storia d'amore particolare tra una ragazza e un venditore di sfincione.

Sarà possibile assistere all'evento gratuito il 19 ottobre prersso il Cine-Teatro Falcone-Borsellino di Mistretta alle 21.30.

Leggi tutto

halaesanebrodi 07/09/2024 1

Santo Stefano di Camastra-Concerto dei Collage-16 settembre

L'inossidabile Tore Fazzi porta nella Città delle ceramiche la notissima band Collage con il suo repertorio di canzoni che, a partire dal 1974, ha lasciato tanti ricordi nei fans di allora. "Due ragazzi nel sole", "Tu mi rubi l'anima", "Piano piano m'innamorai di lei", solo per citarne alcune, sono delle canzoni che diventarono dei veri tormentoni che, anno dopo anno, confermarono i Collage come gruppo melodico-sentimentale di grande successo.
Domenica 16 settembre, in occasione dei festeggiamenti della compatrona Maria  SS. Addolorata, il gruppo capitanato da Tore Fazzi si esibirà a Santo Stefano di Camastra a partire dalle ore 21.00.

Leggi tutto

halaesanebrodi 26/08/2024 0

Motta d'Affermo-Palazzo in musica-31 agosto

Dopo le straordinarie performance del duo mandolino e chitarra con Emanuele Buzi e Andrea Pace e della Piccola orchestra Malarazza, Palazzo Minneci torna ad ospitare il terzo ed ultimo appuntamento della kermesse Palazzo in musica, inserito nel cartellone eventi dell'estate mottese.
Questa volta l'antico e prestigioso edificio del comune nebroideo ospiterà l'esibizione di Alessandro Presti e Roberta Sava 5et che con i loro eleganti virtuosismi ci condurranno in un viaggio lungo un secolo che ha segnato la storia del jazz.
Alessandro Presti, trombettista, arrangiatore e compositore è considerato, a buon titolo, uno dei massimi protagonisti della scena jazz attuale, ha esordito giovanissimo e nella sua brillante carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ultimo il Top Jazz 2022. Ha recentemento inciso Intermezzo col supporto di una band di eccezionali talenti musicali.
Nella serata, che si preannuncia emozionante, ad accompagnare il trombettista ci sarà Roberta Sava, raffinata cantate jazz-blues anche lei di origini messinesi,  apprezzata per le sue calde e intense interpretazioni che ha saputo regalare nel corso delle numerose manifestazioni musicali a cui ha partecipando, riscuotendo sempre larghi consensi.

Leggi tutto

halaesanebrodi 25/08/2024 0

Tusa-La fabbrica degli angeli senza tempo-25 agosto

Il Comune di Tusa propone uno straordinario evento di teatrodanza nel suggestivo scenario offerto dall'agorà di Halaesa arconidea.
La fabbrica degli angeli senza tempo, questo è il titolo dello spettacolo previsto per giorno 25 agosto alle 21, sarà diretto da Aurelio Gatti e interpretato da Elisa Carta Carosi, Lucia Cinquegrana, Paola Saribaris e Mario Brancaccio mentre la parte musicale sarà curata da Nicola Porpora e Marco Schiavoni.

Leggi tutto

halaesanebrodi 23/08/2024 0

L'Azienda agricola "Il Melograno" all'Amunì Festival

Il 6, il 7 e l'8 Settembre, a Torrenova, Amunì Festival torna a promuovere le eccellenze agroalimentari siciliane.
Tra le diverse aziende selezionate a rappresentare  il territorio della Valle dell'Halaesa sarà presente, per la seconda edizione consecutiva, l'azienda agricola "Il Melograno" di Motta d'Affermo, uno dei partner più vivaci del GMT™ Halaesa-Nebrodi.
Inserita nell'ATS "AgriHalesa", "Il Melograno" esporrà i suoi prodotti di eccellenza al fine comune di promuovere e valorizzare la cultura agroalimentare siciliana, promuovere la sostenibilità e l'agricoltura responsabile, sensibilizzare il pubblico sull'importanza di scelte consapevoli per la salute del pianeta.
Un’esperienza sensoriale unica vi aspetta, tra degustazioni, musica dal vivo e incontri con i produttori che fanno grande la nostra Sicilia.

Leggi tutto

halaesanebrodi 21/08/2024 0

Mistretta-Curtigghiu e spirdo-23 agosto

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna uno degli eventi più affascinanti e misteriosi di Mistretta: la passeggiata notturna Curtigghio e Spirdu. Questo evento unico, organizzato dall'Associazione Valle delle Cascate con il patrocinio del Comune di Mistretta, offre ai visitatori un'esperienza coinvolgente attraverso le antiche vie del centro storico.

Durante la passeggiata, tra racconti e aneddoti, esploreremo il cuore di Mistretta in notturna, percorrendo un dedalo di stradine e vicoli ricchi di storia. Grazie alla regia di Daniela, ogni partecipante avrà l'opportunità di conoscere e apprezzare i luoghi della memoria, narrati dai nostri "saggi", veri e propri custodi di storie che si intrecciano tra realtà e fantasia.

A conclusione dell'evento, ci sarà la pirsicata, un piacevole rinfresco a base di pesche e vino.


Necessaria la prenotazione wattshapp 3287621215

Leggi tutto

halaesanebrodi 18/08/2024 0

Tusa-I musicanti di Brema-21 agosto

Da Tusa arriva una bella iniziativa rivolta alle famiglie e ai bambini: I musicanti di Brema col Collettivo Scirò e Daniela Febino, spettacolo ispirato all'omonima fiaba dei fratelli Grimm.
Una fantastica occasione per trascorrere un divertente pomeriggio in compagnia dei quattro protagonisti: asino, cane, gatto e gallo!

Leggi tutto

halaesanebrodi 14/08/2024 0

Motta d'Affermo-Piccola Orchestra Malarazza-17 agosto

La Piccola Orchestra Malarazza nasce nel 2006 da un’idea di Alessandro Adamo. L’obiettivo del progetto è quello di raggruppare in un’unica band la musica del mondo, dal popolare in lingua originale, al jazz, alla bossa, al pop; il tutto culminante in un progetto di musica inedita. Per questo motivo i facenti parte del gruppo sono musicisti le cui caratteristiche principali sono la propensione a differenti stili musicali.
Sotto la guida della Panastudio i “Malarazza” partecipano ad eventi televisivi come “i Vespri” di Francesco Panasci e a diverse sigle televisive inserendo il brano “Sicilia” come sigla della “Tana del lupo”in onda su CTS-TRM-TGS.
I Malarazza hanno partecipato inoltre alle selezioni del festival di Sanremo 2010 con il brano “La marcia della mela marcia” e alle audizioni di Italian’s Got Talent e al programma “Italia ti Canto” andato in onda su Rai due dove hanno presentato i loro inediti.
Nel Giugno 2011 la P.O.M. supera con il consenso del popolo italiano tramite televoto la fase Semifinale di “Italia’s got talent”, noto programma di Canale 5, con Maria de Filippi-Gerry Scotti e Rudy Zerbi, classificandosi alla sesta posizione nella fase Finale.
Il 16 Luglio 2011 vengono candidati per “l’oscar del mediterraneo” 9° edizione per la Musica Folk.
Per il gruppo la visibilità acquisita è fondamentale per poter portare avanti il progetto che nel Dicembre 2011 cambia forma con l’abbandono di Alessio Alessandra e Tiberio Greco dalla band, dando spazio così a Pippo Barrile ex “Kunsertu” e Giana Guaiana.
Nel 2012 la band partecipa attivamente al progetto “ Ecomulo “ di Federico Bruno e Mirko Adamo (percussionista della band) usando i loro inediti come colonna sonora del film documentario “ In direzione ostinata e contraria “ risultato del progetto “ Ecomulo “.
Il 2013 vede l’ingresso in formazione del cantautore palermitano Eugenio Panòrm già noto al pubblico per la decennale formazione “ Panòrm band “ nota anche al pubblico russo. La P.O.M. presenta al grande pubblico siciliano il nuovo cantante con l’esibizione al programma di Salvo la Rosa “ Insieme “.
E’ così che la P.O.M. sbarca in Russia pubblicizzando il proprio progetto esibendosi a Perm’ per l’anniversario dei 290 anni della città, assieme a Lello Analfino, Umberto Tozzi, Los Locos e i Ricchi e Poveri davanti circa 50.000 persone.
Piccola Orchestra Malarazza:
Eugenio Panòrm – Voce e chitarra
Alessandro Adamo – Chitarra classica e elettrica
Domenico Pontillo – Basso, Contrabasso e mandolini
Giuseppe Sanfilippo – Fisarmonica
Mirko Adamo – Percussioni

(testo tratto da Facebook)

Leggi tutto

halaesanebrodi 11/08/2024 0

Tusa-Cibo e musica sotto le stelle-12 agosto

Evento organizzato dalla famiglia LiDestri, originaria di Tusa e oggi negli Stati Uniti. Giovanni LiDestri, emigrato da Tusa, ha lavorato per Ragu' e poi rilevato Cantisano Foods, trasformandola in LiDestri Foods. La LiDestri Foods, con sede a Rochester-Fairport, impiega circa 1.000 persone nel settore alimentare.
La festa inizia con l'esibizione della Banda musicale Nino Gulioso per poi proseguire con una degustazione di prodotti tipici e per finire ancora musica col Trio Siciliano e la loro coinvolgente e appassionante musica.

Leggi tutto