Castel di Lucio-I Cosi duci-19 ottobre
Dolci, tradizioni, musica e cabaret con Giuseppe Castiglia e le sue barzellette
halaesanebrodi 15/10/2024 0
Castel di Lucio, comune dei Borghi autentici d'Italia, propone una serata all'insegna delle specialità dolciarie, ma non solo. Infatti la manifestazione, che inizierà alle 19.00, consentirà ai visitatori di godere delle prelibatezze dolciarie locali in un mix speciale arricchito da esposizioni artigianali, musica e cabaret. Il tema della promozione dei prodotti locali legati alla tradizione è molto sentito nella comunità locale infatti in estate, tra gli eventi immancabili proposti dal comune nebroideo, spicca La sagra du cascavaddu, tradizionalmente organizzata il 17 agosto, che quest'anno è giunta alla XXXII edizione.
Alle 21.00 si esibirà Giuseppe Castiglia, conosciutissimo barzellettiere e cabarettista catanese che non mancherà di strappare tantissime risate tra il pubblico.

Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 06/12/2024
L'Azienda agricola "Il Melograno" a Dolcemente Castelbuono
Al via la nuova edizione di Dolcemente Castelbuono che si terrà nei giorni 6, 7, 8, 14 e 15 dicembre proprio al centro della ridente cittadina madonita.
Un evento durante il quale, lungo la centrale via Sant'Anna, sarà possibile visitare ben 4 aree espositive: l'Area Village, l'Area Street food, l'Area Handmade e l'Area Dolcemente.
In quest'ultima, dopo aver superato una rigorosa selezione, potrete incontrare una delle aziende partner del GMT™ Halaesa Nebrodi: l'Azienda Agricola "Il Melograno" di Motta d'Affermo.
In collaborazione con il gruppo di cooperazione "Mediterraneo", vi delizieranno con una selezione di confetture, mieli, aromatiche, frutta secca e tropicale.
Per saperne di più, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: httphttps://dolcementecastelbuono.it/ una ricca programmazione di eventi ricreativi vi aspetta!!!
halaesanebrodi 06/12/2024
Castel di Lucio-I cosi duci-7 dicembre
halaesanebrodi 23/09/2024
Santo Stefano di Camastra-Oktoberfest stefanese-3/6 ottobre
Ritorna a Santo Stefano di Camastra Città della ceramica l’attesissimo evento autunnale Oktoberfest Stefanese
Protagonista la birra italiana e siciliana, con un'attenzione particolare a quella tedesca, che sarà possibile degustare negli oltre quaranta stands collocati nella piazza Liborio Gerbino e lungo corso Umberto, in un percorso arricchito dall'ottimo cibo di strada.
Non mancherà l'intrattenimento musicale live garantito da oltre otto gruppi musicali che si alterneranno su due palchi, uno centrale posizionato nella piazza Liborio Gerbino e l’altro sullo scenografico corso Umberto. Inoltre, grazie alla presenza di deejay, animazione, gadget e area giochi per bambini l'evento, spalmato su quattro giorni, si preannuncia davvero ricco di divertimento e attrattive di ogni tipo.
Questi gli artisti che si esibiranno: Deep Sounds, DJ Band by Seltz, Kilimangiaro band, Luca Guaraldi and friends, Lucio Regina, Mark & Tony, Moonlight band, One man band, Skaricamu band e Senza regole, mentre i dj set saranno animati da Adriano Pezzino, El niño, Enea, Filippo Catanzaro, Fram, Giuseppe Consiglio, Leone Araca, Mirko di Marco, Moreno Noto, Ninni Lazzara, Simone Mileti, Santino di Salvo, Umberto Giuffrè e Vinilpep.
L’evento, organizzato dall'Associazione culturale Gaudentes, nella scorsa edizione ha totalizzato ben 30.000 presenze con 22.000 litri di birra consumati e si svolgerà dal 3 al 6 ottobre nelle ore serali mentre gli stands saranno aperti anche a mezzogiorno nelle giornate di sabato 5 e domenica 6.